REGIONE LOMBARDIA
Centro di coordinamento della rete regionale delle malattie rare
http://malattierare.
Bergamo
AO Papa Giovanni XXIII
Piazza Oms 1
24127 Bergamo
Centralino 035 26 71 11
UO di gastroenterologia e trapianti pediatrici
tel.035 26 78 376
Responsabile Lorenzo D’Antiga
ldantiga@hpg23.it
Milano
FONDAZIONE IRCCS CA GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO MILANO
Centralino 02 55031
UOC Pediatria a media intensità di cura tel. 02-55032476
Via Commenda 9
20122 Milano
Responsabile Gabriella Nebbia
gabriella.nebbia@policlinico.
Al conseguimento della maggiore età i pazienti vengono presi in carico da UOC Medicina Interna ad indirizzo Oncologico
tel. 02 55033302
Responsabile Silvia Fargion
medicina1b@policlinico.mi.it
REGIONE EMILIA ROMAGNA
- Policlinico Universitario S. Orsola Bologna
- Policlinico di Modena
REGIONE VENETO
- Azienda Ospedaliera Padova Clinica Medica I
- Policlinico “G.B.Rossi” Med. Int. Verona
REGIONE SARDEGNA
- Ospedale San Martino Oristano
- Ospedale San Giovanni di Dio Cagliari
- Ospedale Microcitemico Cagliari
- P. O. Di Sassari
REGIONE MARCHE ( generico per malattie rare)
- Az. Osp. “G. Salesi” Ancona
- Az. Osp. “Umberto I – Torrette” Ancona
REGIONE BASILICATA (generico per malattie rare)
- Az. Osp.” San Carlo “ Potenza
- Az. Usl. n° 1 Potenza
- Osp.” San Francesco di Paola “ Potenza
- Ospedale Civile Matera
Altre regioni hanno già individuato i presidi e saranno comunicati appena possibile.